La retinopatia diabetica
La retinopatia diabetica ha una prevalenza del 30-50% nella popolazione diabetica.
Ha un’incidenza cumulativa in 4 anni del 34-59%.
La retinopatia diabetica è responsabile del 13% ogni anno di nuovi casi di invalidità – cecità legale.
NEL NOSTRO PAESE È LA PRIMA CAUSA DI CECITA’ LEGALE NELL’ETA’ ADULTA.
Solo il 50% dei pazienti diabetici OGGI si sottopone a visita oculistica.
Complicanze oculari del diabete
1) Retinopatia diabetica con o senza edema maculare
2) Cataratta
3) Alterazione della refrazione
4) Miodesopsie
5) Glaucoma neovascolare
Esami Diagnostici
PRIMO LIVELLO
- Visita con esame del segmento anteriore (eventuale esame dell’angolo: gonioscopia)
- Tonometria.
- Fundus oculi.
- Misurazione della Acuità Visiva.
SECONDO LIVELLO
- Fluorangiografia/iridografia
- OCT
TERZO LIVELLO
- Microperimetria
- Campo visivo